
Il tuo Equilibrio nella Salute
La salute nel tuo Equilibrio
OSTEOPATIA
L'osteopatia è un sistema ormai affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che, senza ricorrere all'uso di farmaci, pone l'enfasi sull'integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla sua naturale tendenza ad auto-curarsi ed auto-regolarsi.
Il compito dell’osteopata è quello di implementare le capacità innate di adattamento del paziente, in altri termini il potenziamento delle capacità di autoguarigione dell’individuo.
Pertanto l'osteopata non andrà a trattare la malattia specifica del paziente, ma il paziente affetto da quella patologia, motivo per cui il campo di applicazione dell'osteopatia è molto vasto, poichè tratterà il paziente che potrà presentare affezioni di vario genere, interessanti l'apparato neuro-muscolo-scheletrico e viscerale:
– Disturbi al sistema muscolo-scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi, problemi posturali;
– Disturbi al sistema digestivo, quali acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi;
– Disturbi al sistema genito-urinario, quali amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali;
– Disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo, quali irritabilità disturbi del sonno, nevralgie;
– Disturbi al sistema circolatorio, quali problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche;
– Disturbi relativi a otorinolaringoiatria, quali rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione;
– Ed altro ancora: asma, sindrome del tunnel carpale, otiti, emicranie, cefalee.

"Se la pianta piccola cresce storta, l'albero non sarà mai dritto" Dott.ssa Nicette Sergueef
Osteopatia Pediatrica
In ambito pediatrico il compito dell'osteopata è volto ad alleviare il trauma che può essere avvenuto nella vita intrauterina, durante la nascita o nei primi mesi e anni di vita.
L’Osteopatia pediatrica e neonatale consiste in trattamenti manuali, delicati e per nulla traumatici adatti ai disturbi caratteristici dell’età evolutiva, si avvale, infatti, di tecniche talmente dolci che la pressione esercitata con le dita non supera mai i 5 grammi, il peso di una piccola moneta !!!
NEONATI ED OSTEOPATIA :
Plagiocefalia (importante agire entro i 6 mesi)
Difficoltà alla suzione ed a nutrirsi
Coliche o pianto eccessivo
Reflusso gastroesofageo e rigurgito
Stipsi
Ritardo nello sviluppo neuro-psico-motorio (importante agire entro i primi mesi di vita: SOLO LA DIAGNOSI PRECOCE PERMETTE UN TRATTAMENTO PRECOCE)
Otiti ricorrenti
BAMBINI ED OSTEOPATIA :
Problemi rino-sinusali
Otiti ricorrenti
Disturbi del sonno
Mal di testa
Allergie
Dolori associati alla crescita e alla pubertà
Occlusioni dentali errate
Problemi posturali
Scoliosi

Mens Sana in Corpore Sano
OSTEOPATIA E SPORT: PREVENZIONE E GUARIGIONE
Compito dell’osteopata nello sportivo sarà quello di:
Mantenere la piena efficienza dell’apparato muscoloscheletrico dell’atleta, permettendogli di affrontare al meglio gli allenamenti (PREVENZIONE)
Ripristinare le migliori condizioni di salute dell’apparato muscoloscheletrico in seguito ad alterazioni fisiopatologiche già presenti (GUARIGIONE)
L’attività fisica è l’unico modo per contrastare la sedentarietà quotidiana. “Acciacchi” e dolori vari sono un ostacolo in più per il raggiungimento dei tuoi obiettivi, l’osteopata può permetterti di ritornare ad una condizione di efficienza psico-fisica e di salute il prima possibile!
L’osteopata può aiutarti in caso di:
Asimmetrie posturali, scoliosi, ipercifosi, iperlordosi…
Cervicalgie, lombalgie, lombo-sciatalgie, sciatalgie, dorsalgie…
Dolore agli arti: spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia…
Contratture e retrazioni muscolari
Contattami ora per chiarire i tuoi dubbi o prenotare un appuntamento